Quota: 1620m
Ceresole Reale con il suo lago artificiale è il più importante centro turistico del Parco, dal paese si può raggiungere il colle del Nivolet. Numerosi sentieri permettono di addentrarsi nel territorio e scoprire la ricchissima flora, fauna e i vari paesaggi che cambiano con l'altitudine.
Si può fare una bella e lunga passeggiata costeggiando tutto il lago e passando sulla diga; per una parte del percorso si ha una bella visuale sulle Levanne.
Il lago assume svariate colorazioni in base alle condizioni atmosferiche e agli elementi che esso riflette, passando dal blu al verde acqua intenso.
Il torrente Orco si immette nel Lago
Splendida visione del lago nella sua grandezza fino alla diga
Le cascate d'acqua in prossimità della diga
Particolare costruzione che si integra bene con lo scenario delle tre Levanne
Le tre Levanne che erano state fonte di ispirazione per Carducci per l'ode "Piemonte" scritta proprio a Ceresole durante un suo soggiorno
Le tre Levanne e il lago viste dai caratteristici "scogli"
Sguardo verso Ceresole Reale dagli "scogli" quando erano ancora un passaggio obbligatorio per costeggiare l'intero lago, prima della costruzione dell'attuale strada
Quando il livello dell'acqua del lago è più basso emergono le rocce del fondale
La bandiera del Piemonte sventola in uno dei posti più belli della regione
Il tratto di sterrato che costeaggia la sinistra orografica del lago
Il lago visto dalla spiaggetta vicino al rifugio Mila